top of page

Storie che illuminano, idee che trasformano. Riflessioni
ed intuizioni, un viaggio attraverso l'arte del vivere. Benvenuti su OVERLUXE NEWS & Co.


Operai nel cielo: Storia e significato di una foto iconica
Operai nel cielo: Storia e significato di una foto iconica

Massimiliano Valente
3 ore faTempo di lettura: 3 min


Un paese che si svuota: il clima di dismissione delle imprese italiane
Imprese italiane vendute all’estero: il paese si svuota, economia e creatività a rischio.

Massimiliano Valente
3 giorni faTempo di lettura: 6 min


L’acqua più cara: mito o follia? : dalle bottiglie da collezione alle mode del bere più caro del mondo
Scopri il mondo delle acque minerali di lusso, dalle bottiglie da collezione alle etichette più costose. Un viaggio tra mito, status symbol

Massimiliano Valente
3 giorni faTempo di lettura: 4 min


La teoria di Hellinger sul rapporto con la madre ed i soldi: un legame profondo tra vita, denaro ed amore
Teoria di Hellinger: Il legame bascosto tra madre, soldi ed amore – analisi completa

Massimiliano Valente
4 giorni faTempo di lettura: 4 min


Gabriella Carlucci, oltre le luci della ribalta: viaggio nella vita di una donna straordinaria
Gabriella Carlucci è una di quelle figure che appartengono alla memoria collettiva italiana, ma che pochi conoscono davvero oltre...

Massimiliano Valente
6 giorni faTempo di lettura: 7 min


Sassoferrato: la purezza silenziosa che consola l’anima
Chi era Sassoferrato? Il maestro italiano delle Madonne in blu, simbolo di pace e devozione. Leggi la sua storia e l’incanto della sua arte

Massimiliano Valente
6 giorni faTempo di lettura: 3 min


Fil rouge: vivere con consapevolezza, anima gentile e felicità essenziale
Scopri il fil rouge che lega parole, anima e desideri: come la gentilezza, il silenzio e la resilienza possono trasformare la tua vita interiore senza rincorrere la felicità.

Massimiliano Valente
6 giorni faTempo di lettura: 4 min


Non aver paura del domani: come il tempo trasforma le fragilità in forza
NON AVER PAURA DEL DOMANI, PERCHÉ IN FONDO OGGI É IL GIORNO CHE TI FACEVA PAURA IERI

Massimiliano Valente
30 giuTempo di lettura: 5 min


Cosa significa vivere una vita finita e fragile in un universo infinito ed eterno? Una riflessione sconvolgente
Il senso della vita non si trova nell’infinito, ma nella capacità di dare valore al momento presente, alla relazione, al pensiero, all’amore

Massimiliano Valente
29 giuTempo di lettura: 5 min


Il lavoro più bello del mondo: L’emozionante arte dell’ospitalità vissuta dall’interno
La passione per il lavoro nell’ospitalità un’arte viva che regala emozioni ogni giorno.

Massimiliano Valente
28 giuTempo di lettura: 4 min


Inventori dimenticati di Internet: la vera storia mai raccontata
La storia dell’innovazione è piena di idee geniali e pionieri dimenticati, perché tra intuizione ed effettivo successo serve lucidità ?

Massimiliano Valente
28 giuTempo di lettura: 5 min


Quando la libertà si paga in like: il cortocircuito tra femminismo , social ed OnlyFans
OnlyFans e la dinamica dei social come Instagram e TikTok, mettendo in luce i rischi di oggettificazione e dipendenza dal giudizio altrui

Massimiliano Valente
26 giuTempo di lettura: 4 min


Eleganza e mito della notte romagnola: cronaca personale tra i locali iconici e le nuove ombre del divertimento
La mia storia con le notti romagnole comincia molto presto, alla fine degli anni Ottanta. Avevo iniziato quasi per caso a lavorare in...

Massimiliano Valente
22 giuTempo di lettura: 6 min


Milano sotto i miei occhi: cinque anni di scatti, 7 Anime della Città
Scopri una galleria fotografica unica su Milano: sei set di immagini originali che raccontano colori, dettagli, atmosfere e trasformazioni d

Massimiliano Valente
22 giuTempo di lettura: 2 min


Il ferro che diventa arte: Mazzucotelli, Rizzarda e le ville del Lago Maggiore
Alessandro Mazzucotelli e Carlo Rizzarda hanno trasformato il ferro battuto in arte, decorando ville e giardini storici del Lago Maggiore

Massimiliano Valente
22 giuTempo di lettura: 5 min


Adolfo Wildt: il genio inquieto che abita le ville nascoste di Milano e dintorni
Wildt , un’arte inquieta e moderna, ormai slegata dall’ombra del fascismo. Un viaggio tra storia, scoperte casuali e unicità espressiva.

Massimiliano Valente
22 giuTempo di lettura: 4 min


Abissi vs spazio: perché il mare è più difficile da esplorare della luna?
Sappiamo più dello spazio che degli abissi sotto casa nostra. In questo articolo esploro perché il mare resta la vera frontiera misteriosa.

Massimiliano Valente
21 giuTempo di lettura: 4 min


Lo sapevi già: il destino dei rapporti si decide in un lampo (e nessuno vuole ammetterlo)
Il destino delle relazioni s’intuisce spesso già nei primi istanti, ma la voglia di sorprendersi ci porta ad ignorare quella voce interiore.

Massimiliano Valente
20 giuTempo di lettura: 4 min


Imparare a surfare le onde della vita: la meta è sempre il vero obiettivo
Un articolo intenso e diretto sul vero senso del viaggio nella vita: non conta la forza del mezzo, ma la capacità di leggere i segnali e res

Massimiliano Valente
17 giuTempo di lettura: 4 min


Rolex “Stelline” ref. 6062: più di un orologio, un’alchimia che non muore mai
Rolex non è solo un orologio, è un simbolo che attraversa il tempo e le mode

Massimiliano Valente
17 giuTempo di lettura: 5 min


Fuori dal posto sbagliato, dentro la storia giusta
Salva la tua anima: scegli l’ambiente, abita la storia

Massimiliano Valente
17 giuTempo di lettura: 4 min


Ghosting, silenzio digitale e codardia: come stiamo perdendo l’umanità (a tutte le età)
Il ghosting dilaga e contagia ogni generazione: dallo smartphone al silenzio in famiglia e sul lavoro, l’indifferenza diventa norma. Una der

Massimiliano Valente
17 giuTempo di lettura: 3 min


Dominika Zamara, la voce che incanta il mondo tra tecnica e passione
L’intervista esclusiva svela come Dominika Zamara vive la musica ogni giorno: disciplina, fede e amore per il bel canto italiano.

Massimiliano Valente
16 giuTempo di lettura: 5 min


Tecnologia Moderna: L’acceleratore Quantico della Nostra Civiltà
La tecnologia moderna agisce come un acceleratore quantico per la civiltà moltiplicando la velocità delle innovazioni rispetto al passato

Massimiliano Valente
16 giuTempo di lettura: 3 min


La forza trasformatrice della speranza
La forza della speranza trasforma le difficoltà in opportunità, aiutando ad affrontare anche i periodi più duri senza mai arrendersi.

Massimiliano Valente
15 giuTempo di lettura: 6 min


Aste immobiliari: opportunità o trappola carmica?
Gli immobili acquistati alle aste non sempre sono affari anzi …

Massimiliano Valente
15 giuTempo di lettura: 3 min


Quello che semini, raccogli: la psicologia delle relazioni ed il valore del tempo
Seminare con rispetto e autenticità nelle relazioni porta risultati nel tempo: ogni gesto e parola resta nella memoria delle persone

Massimiliano Valente
14 giuTempo di lettura: 3 min


Luoghi Dimenticati: Le Storie Segrete dei Posti Abbandonati
Ville dimenticate, memorie nascoste:
Tour tra le case storiche più suggestive e segrete d’Italia.

Massimiliano Valente
13 giuTempo di lettura: 5 min


Esplorazione del Distacco: La Legge che Libera l’Anima
La legge del distacco insegna a lasciar andare il controllo edil passato, aprendo la strada a nuove opportunità, creatività e libertà

Massimiliano Valente
12 giuTempo di lettura: 4 min


Villa Pisani: il Palazzo dei Dogi che volevano stupire il mondo
Villa Pisani a Stra è una delle ville venete più spettacolari, famosa per il suo affresco di Tiepolo, il labirinto monumentale e la storia l

Massimiliano Valente
7 giuTempo di lettura: 5 min


I vini che non si trovano: viaggio tra le etichette più rare (e desiderate) del mondo ed i loro fake
Vini introvabili e da collezione
Scopri le etichette di vini più rare e ricercate al mondo: produzioni limitate, aste internazionali e il fa

Massimiliano Valente
7 giuTempo di lettura: 7 min


Umberto Cavina: il Cuoco viaggiatore che Insegna il valore del territorio e della Tradizione
Di Max Valente Ci sono chef e poi ci sono figure come Umberto Cavina. Parliamo di un professionista che ha attraversato il mondo, dalle...

Massimiliano Valente
6 giuTempo di lettura: 5 min


Grigliare è un’arte : tutto ciò che nessuno osa dirvi sull’importanza del carbone e sull’acciaio inox
Una conversazione brillante tra un imprenditore appassionato di griglia edun celebre chef internazionale svela i segreti griglia

Massimiliano Valente
5 giuTempo di lettura: 3 min


Chi ha inventato lo Champagne?
Tra leggende, passione e perseveranza: come una terra difficile è diventata la patria delle bollicine più celebri al mondo.

Massimiliano Valente
4 giuTempo di lettura: 8 min


La verità una volta si cercava, oggi si scrolla
Come la tecnologia ha cambiato il nostro modo di pensare e di vivere la verità.

Massimiliano Valente
2 giuTempo di lettura: 4 min


Quando la fede libera: la bellezza che non giudica
Un articolo intenso sulla fede autentica: non regole, ma bellezza, crescita e libertà interiore anche per chi non si sente cristiano.

Massimiliano Valente
31 magTempo di lettura: 5 min


Lavori che stanno scomparendo e lavori emergono
Un’Analisi del Mercato del Lavoro Italiano nel 2025

Massimiliano Valente
31 magTempo di lettura: 5 min


Il fascino del no: quando rifiutare diventa potere
Nell’amore e nel lavoro, la dignità e la coerenza valgono più di ogni successo apparente o consenso facile.

Massimiliano Valente
31 magTempo di lettura: 3 min


Quando ti capisci senza parlare: le connessioni rare che superano le parole .
Le vere connessioni umane vanno oltre le parole e si fondano sulla maturità emotiva. Scopri come allenare l’intelligenza relazionale

Massimiliano Valente
30 magTempo di lettura: 3 min


Empatia sotto accusa: debolezza fatale o segreto della grandezza?
Empatia: bug della civiltà o forza nascosta dell’umanità? Analisi storica, filosofica e sociale sulle ragioni profonde dell’empatia

Massimiliano Valente
29 magTempo di lettura: 4 min


Futuro, Silenzio, Niente – Le parole che c’ingannano
Le parole che usiamo ogni giorno spesso c’ingannano. Approfondiamo come termini semplici possano distorcere senso e comunicazione.

Massimiliano Valente
29 magTempo di lettura: 3 min


Tutto quello che non puoi comprare su Amazon
C’è una storia antica che resiste da secoli. Parlo del commercio al dettaglio, quello vero, fatto di volti, voci, profumi ed oggetti che...

Massimiliano Valente
26 magTempo di lettura: 3 min


La perfezione è nemica del bene, ed il bene approssimativo è nemico dell’umantà
Riflessioni sul confine sottile tra l’ideale, il compromesso e la vera responsabilità

Massimiliano Valente
25 magTempo di lettura: 5 min


L’età non è un numero, è un’energia – Perché certi ventenni sono vecchi e certi settantenni no
Riflessione su come il tempo personale conti più dell’orologio: perché l’entusiasmo e la voglia di emozionarsi fanno la vera differenza

Massimiliano Valente
24 magTempo di lettura: 4 min


Essere ? avere ? : Il patrimonio invisibile che definisce ciò che possiamo dare
“Solo chi ha può dare, non chi è”: una frase che risuona nella mente di chi vive secondo la logica del possesso materiale. Eppure, c’è...

Massimiliano Valente
23 magTempo di lettura: 5 min


Intervista esclusiva a Vincenzo Finizzola, icona del settore alberghiero internazionale
Un viaggio nel mondo dell’hospitality di lusso con Vincenzo Finizzola

Massimiliano Valente
21 magTempo di lettura: 7 min


Quando la stessa tradizione nasce a migliaia di chilometri: i misteri delle culture gemelle nel mondo
Per secoli bastava il passaggio di un mercante per lasciare tracce indelebili tra culture lontane , ed oggi che connessi h24 con il mondo ?

Massimiliano Valente
21 magTempo di lettura: 5 min


Chi non si adatta sparisce: il lavoro del futuro tra intelligenza artificiale e sopravvivenza professionale
Scopri come l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il lavoro: nuove professioni emergenti, competenze richieste ed opportunità

Massimiliano Valente
20 magTempo di lettura: 3 min


Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore: la Cappella Sistina di Milano
La Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore è una gemma nascosta di Milano, ricca di affreschi rinascimentali. Poco nota ai turisti

Massimiliano Valente
16 magTempo di lettura: 3 min


Rivoluzione Token: Come la tokenizzazione stravolgerà il sistema bancario e finanziario
La tokenizzazione trasforma beni reali in asset digitali, rivoluzionando il sistema bancario con nuove opportunità d’investimento

Massimiliano Valente
15 magTempo di lettura: 4 min
Iscriviti al sito
E RIMANI AGGIORNATO SULL'USCITA DI TUTTI GLI ARTICOLI
articoli di giornale che parlano di noi
bottom of page