top of page
Immagine del redattoreMassimiliano Valente

Accor svela il ritorno del mitico Orient-Express: il treno di lusso pronto a viaggiare in Europa dal 2025

Il gruppo Accor ha rivelato il nuovo progetto per l’Orient-Express, con l’obiettivo di rilanciare questo storico treno sui binari europei nel 2025. Il treno sarà un capolavoro di lusso, con suite eleganti, aree comuni di altissimo design e materiali pregiati come marmo, palissandro e madreperla. Il nuovo Orient-Express offrirà un'esperienza esclusiva, rivisitando il percorso storico tra Parigi ed Istanbul. L'architetto Maxime d'Angeac ha curato il restauro di 17 carrozze originali degli anni '20, con uno stile che unisce passato e modernità. L'operazione si inserisce in una strategia più ampia di Accor, che ha trasformato il marchio Orient Express in un brand di lusso. La società, che ha acquisito il controllo del marchio dalla SNCF, ha anche lanciato : "Orient Express La Dolce Vita", un treno di lusso che sta viaggiando per l’Italia da quest’anno ( 2024), utilizzando vecchie carrozze Trenitalia ristrutturate e trasformate in hotel di lusso su rotaia.


Un mix tra storia e lusso

Il nuovo Orient-Express sarà un trionfo di design, con ampie suite dotate di tutti i comfort moderni, ma fedeli al fascino originale del treno. Tra i dettagli più affascinanti, divanetti verdi sotto cupole di vetro, salotti che si trasformano in camere da letto, ed un vagone ristorante in stile Art Déco che richiama il glamour degli anni ’20. Gli interni saranno ricchi di dettagli in bronzo, specchi eleganti e cuscini ultra confortevoli, offrendo un’esperienza da sogno per un massimo di 64 passeggeri.

Un'esperienza esclusiva

Pur non rivelando i dettagli dei costi, si prevede che l’esperienza sarà destinata ad una clientela molto facoltosa, con tariffe che potrebbero aggirarsi su decine di migliaia di euro. Il piano di marketing prevede una serie di rivelazioni nei prossimi mesi, con anteprime dei vari interni e della suite presidenziale, completa di vasca da bagno. Le prime tre carrozze ristrutturate sono state esposte a Parigi in occasione delle Olimpiadi , permettendo ai visitatori di ammirare il lavoro di restauro.



Un restauro ambizioso

La trasformazione del treno è stata possibile grazie ad un investimento significativo. Le 17 carrozze d’epoca, alcune delle quali scoperte alla frontiera con la Bielorussia, sono state restaurate con l'aiuto di artigiani francesi specializzati nel lusso. Maxime d'Angeac ha rielaborato i progetti originali della storica Compagnie Internationale des Wagons-lits, integrando elementi decorativi autentici come i fiori e le lastre in vetro di Lalique. Il risultato sarà una fusione tra passato e presente, con un design che rispetta la storia del treno, ma dotato di tutte le tecnologie moderne.


Orient Express La Dolce Vita

Accor ha inoltre lanciato un nuovo progetto parallelo: "Orient Express La Dolce Vita", che è già attualmente operativo in Italia . Questo treno utilizza vecchie carrozze Trenitalia degli anni ’70, completamente restaurate e trasformate in un hotel itinerante di lusso. Il treno viaggia attraverso l’Italia, regalando ai passeggeri un’esperienza unica tra bellezze naturali e comfort di prima classe. Inoltre, Accor aprirà due nuovi hotel sotto l’etichetta Orient Express a Roma e Venezia, prima di inaugurare un altro hotel a Riyad, in Arabia Saudita.


Il rilancio dell’Orient-Express rappresenta un perfetto esempio di come Accor stia reinterpretando il lusso in chiave moderna, mantenendo il fascino senza tempo di un'icona del viaggio. Grazie all’attenzione ai dettagli, all’uso di materiali pregiati ed alla combinazione tra storia e innovazione, il nuovo Orient-Express sarà una delle esperienze di viaggio più esclusive e ambite al mondo.


16 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page