top of page
Immagine del redattoreMassimiliano Valente

Estate 2024 : come cambia il booking d’élite,dall’intera isola alla masseria storica. I nuovi trend del turismo di alta fascia . È boom del turismo esperienziale .

L'estate 2024 ha confermato una tendenza ormai consolidata: i viaggiatori di alta fascia  in termini di potenzialità di spesa   continuano a cercare esperienze esclusive e personalizzate, lontane dai soliti circuiti turistici e dagli standard predefiniti degli hotel di catena. Quest'anno, le destinazioni più ambite  sono state quelle capaci di offrire non solo bellezza naturale, ma anche servizi su misura, privacy assoluta ed esperienze uniche che rispondono alle esigenze di un target sempre più esigente e sofisticato.


Destinazioni di Tendenza per l'Estate 2024


Tra le mete più ambite spiccano alcune destinazioni già conosciute, ma rinnovate in chiave esclusiva. Mykonos,  Saint-Tropeze la Costiera Amalfitana continuano ad essere punti di riferimento per il jet-set internazionale, ma con una differenza rispetto al passato: i viaggiatori facoltosi ora cercano ville private, yacht e residenze storiche riconvertite, piuttosto che  hotel di lusso tradizionali.


In Italia, la  Sardegna con la Costa Smeralda rimane la destinazione prediletta, ma emergono anche nuove gemme come il Salento , dove masserie trasformate in boutique hotel offrono esperienze autentiche e raffinate. Anche la Sicilia, con le sue dimore storiche ed i tour enogastronomici personalizzati, ha visto una crescita significativa nella domanda.


A livello globale, il Giappone ha attirato l'attenzione dei viaggiatori di alta fascia, grazie alla combinazione di cultura millenaria ed ospitalità esclusiva. Kyoto e le regioni montane offrono soggiorni in ryokan (locande tradizionali) con servizi di altissimo livello, lontani dalla frenesia delle città. Anche le Maldive le Seychelles si confermano tra le mete preferite, ma non più solo per i resort: ora la tendenza è quella di prenotare intere isole private per esperienze su misura.


Il Nuovo Stile di Vita del Viaggiatore che non bada a spese


Il 2024 ha segnato una trasformazione nel modo in cui i viaggiatori del  lusso percepiscono il concetto di vacanza. Non basta più il comfort o l’opulenza  ma si cerca un’esperienza che arricchisca, che sia memorabile e, soprattutto, personalizzata. Si parla di  vacanze esperienziali , dove ogni dettaglio è studiato per rispondere alle esigenze specifiche dell'ospite. Che si tratti di una degustazione privata in una cantina di vini pregiati, di un’escursione guidata da esperti naturalisti o di un itinerario culturale su misura, l'obiettivo è sempre quello di offrire qualcosa di unico ed irripetibile.


Questo nuovo approccio ha portato ad un boom di richieste per destinazioni che possono garantire esperienze tailor-made, dove l’ospite è al centro di tutto e ogni servizio è pensato per rispondere ai suoi desideri. In molti casi, gli alberghi di catena, con i loro standard predefiniti, non riescono più a soddisfare questo tipo di clientela, che preferisce invece strutture indipendenti o soluzioni alternative come ville private, yacht, e residenze storiche adattate.


Dati Turistici e Tendenze 2023


I dati del 2023 confermano una crescita significativa nel settore del turismo di lusso. Secondo un rapporto della World Travel & Tourism Council, la spesa per viaggi di alta fascia ha registrato un aumento del 15% rispetto al 2022 e per il 2024 si prevede un consuntivo in incremento . Questo trend è particolarmente evidente in Europa, dove le destinazioni del Mediterraneo hanno beneficiato di un forte ritorno di turisti internazionali con un alto potere di spesa. In Italia, la spesa media per viaggio nel segmento di lusso è aumentata del 12%, con un picco nelle regioni del Sud e nelle isole.


Inoltre, la richiesta di esperienze uniche ha spinto verso l'alto i prezzi delle strutture ricettive specializzate in soggiorni su misura. Le ville private e gli alloggi di lusso non standardizzati hanno visto un incremento delle tariffe anche del 20%, soprattutto durante i mesi estivi.


L'estate 2024 ha segnato un punto di svolta nel settore del turismo di lusso. Le destinazioni che riescono a coniugare bellezza, esclusività e molteplicità di offerta  sono state le più richieste, mentre la spesa media dei viaggiatori di fascia alta continua a crescere. Questo trend non mostra segni di rallentamento, e tutto indica che la domanda per esperienze su misura e servizi esclusivi continuerà a plasmare il futuro del turismo di di alto livello  nei prossimi anni.

Le Ferrari d'epoca possono rappresentare un mito iconico a livello planetario, ma per i viaggiatori di oggi, la vera icona è l'esperienza della vacanza  irripetibile unica, ed altamente personalizzata , dove l’ospitalità e l’empatia di chi riceve gli ospiti gioca un ruolo fondamentale

Post recenti

Mostra tutti

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page