su quanto sconfinate possano essere le nostre potenzialità se guidate e corroborate da tenacia e caparbietà.
Per chi non conosce la storia dell’Ing. Giorgio Rosa è ancor più indicato questo film biografico che ricostruisce una breve avventura durata lo spazio della stagione balneare 1968 ed ambientato al largo delle acque Riminesi .
All’epoca in Italia soffiava forte il vento della protesta universitaria ed i giovani : alla ricerca di libertà ed emancipazione tradivano talvolta la propria ispirazione approdando alla mera anarchia e distruzione ; questa cornice fa da sfondo alla vicenda narrata (ed a tratti romanzata) nel film l’isola Delle Rose che ricostruisce degnamente l’epica avventura vissuta da un gruppo di giovani passionali e visionari capeggiati appunto Dall’Ing. Rosa , mente fervida ed a tratti vulcanica che non smetteva mai di realizzare e brevettare nuove invenzioni ; sino a spingersi alla costruzione di una piattaforma marina eretta in acque internazionali . Consiglio vivamente la visone di questo film che personalmente ho apprezzato molto nella prima parte e meno nella seconda .
Brillano in Particolare le performance di Elio Germano e Matilda De Angelis , quest’ultima interpreta il proprio personaggio oltre ogni forma di eccellente realismo , fino a trasfigurarsi nei panni della compagna dell’ingegnere . Per chi come me è nato e vissuto a Rimini il valore di questa pellicola assume dei connotati ancor più importanti , tracciando un profilo nitido e tangibile a quello che abbiamo sempre precipito come fiaba tramandataci da chi aveva vissuto quel periodo così avventuroso .
Dal film traspare bene la caparbietà del protagonista creatore “ dell’isola “ , spintosi oltre ogni immaginazione sino a quasi concretizzare il sogno di ottenere il riconoscimento d’indipendenza e la proclamazione in Stato autonomo da parte dell’ONU. Ancora una volta viene esaltata la dimensione umana : capace di generare vere e proprie innovazioni e cambiamenti radicali , declinando il concetto di visione immaginaria nelle forme più elevate , sino a teorizzare l’assunto che ogni cosa immaginabile dalla nostra mente , sia di fatto realizzabile ! Una bella lezione per i nostri tempi moderni .
Comments