Quanto amore e sentimento in questa mostra che arriva all’essenza sartoriale e valoriale del brand . La sensazione che si prova è quella di rivivere la storia in un percorso che parte dall’Antica Roma , al 600 barocco , lambendo la sartoria tradizionale italiana anni 50 : come nota di sottofondo il contrasto tra sacro e profano in un alternanza di paramenti Reali e talvolta
Sacri , insieme a figure mistiche ed ombrose .
Un tripudio di colori stili e decorazioni che sembrano l’evoluzione se non la riattualizzazione di questi magnifici capi storici , che in sostanza sembrano tutti usciti dalle botteghe delle varie epoche in tempo reale con un attenzione ricostruttiva e fedele all’originale a dir poco maniacale .Un esperienza unica che consacra se mai ce ne fosse stato bisogno i nostri due illustri stilisti Siciliani che non dimenticano di dedicare una sala alla cultura ed alle tradizioni della loro terra . Una mostra maestosa che potrebbe tranquillamente fare il giro del mondo nei migliori musei d’arte contemporanea . #Dolce e Gabbana @palazzorealemilano
M.V.
Comments