Se guardi a lungo nell’abisso, l’abisso guarderà dentro di te
- Massimiliano Valente
- 1 apr
- Tempo di lettura: 4 min
Aggiornamento: 2 apr

La mente umana è un labirinto complesso, capace di elevarci verso vette di creatività e gioia, ma anche di trascinarci in abissi di negatività. Friedrich Nietzsche scriveva: “Se guardi a lungo nell’abisso, l’abisso guarderà dentro di te.” Stephen King, maestro dell’horror, aggiungeva:
“I mostri ed i fantasmi sono reali. Vivono dentro di noi ed , a volte, vincono.” Queste riflessioni ci invitano a considerare come l’attenzione costante verso pensieri negativi possa innescare una spirale autodistruttiva.
Il Circolo vizioso della negatività
Focalizzarsi incessantemente sugli aspetti oscuri della vita può portarci ad una sorta di profezia autoavverante: più ci concentriamo sul negativo, più sembra che eventi negativi si manifestino nella nostra esistenza. Questo fenomeno non è solo una percezione, ma ha radici profonde nel funzionamento della nostra psiche ( per quanto da me approfondito in ricerche e riscontri in materia. )
Riflessioni personali e collegamenti
Nel mio percorso personale, ho esplorato come le nostre convinzioni influenzino la realtà che viviamo , ecco alcune citazioni di articoli pubblicati qui su Overluxe.it
Nell’articolo “Fortuna, caso o destino”, ho analizzato come la nostra percezione degli eventi possa modellare le opportunità che incontriamo. Allo stesso modo, in “Il potere delle affermazioni positive: la mia esperienza e perché funziona davvero”, ho condiviso come l’adozione di un linguaggio interiore positivo possa trasformare la nostra realtà quotidiana.
La Mente come Teatro dell’Intimità
La nostra mente è il luogo dove si svolge la più profonda delle intimità. Nell’articolo “L’intimità vera è nella mente: il mio teorema basato sull’esperienza vissuta in migliaia di relazioni”, ho discusso come i pensieri e le emozioni che coltiviamo internamente influenzino profondamente le nostre relazioni esterne.
Se permettiamo ai “mostri interiori” di dominare, rischiamo di proiettare queste ombre anche nei nostri rapporti con gli altri.
L’Influenza delle Emozioni sulla Salute Fisica
Non possiamo ignorare il legame tra mente e corpo. Nel mio scritto “Quando l’anima grida e il corpo risponde: il legame profondo tra emozioni e salute”, ho esplorato come le emozioni negative prolungate possano manifestarsi in disturbi fisici. Questo sottolinea l’importanza di monitorare e indirizzare i nostri pensieri verso direzioni più luminose.
Strategie per Interrompere la Spirale Negativa
1. Consapevolezza: Riconoscere quando stiamo scivolando in schemi di pensiero negativi è il primo passo per interromperli.
2. Affermazioni Positive: Sostituire i pensieri negativi con affermazioni che rafforzano la nostra autostima e il nostro benessere.
3. Mindfulness e Meditazione: Pratiche che ci aiutano a rimanere ancorati al presente, riducendo l’ansia legata a rimuginazioni sul passato o preoccupazioni per il futuro.
4. Circondarsi di Positività: Trascorrere tempo con persone che emanano energia positiva ed impegnarsi in attività che ci appassionano.
Guardare nell’abisso dei nostri pensieri negativi può, come suggerisce Nietzsche, far sì che quell’abisso inizi a guardarci dentro, influenzando profondamente la nostra esistenza. Tuttavia, abbiamo il potere di scegliere dove dirigere la nostra attenzione. Coltivando pensieri positivi ed interrompendo i cicli di negatività, possiamo trasformare la nostra realtà interiore ed esteriore, creando una vita più equilibrata e soddisfacente.
Quando l’abisso ti guarda dentro: la mia esperienza riguardo ai pensieri negativi
Mi sono spesso ritrovato a riflettere sulla celebre frase di Friedrich Nietzsche: “Se guardi a lungo nell’abisso, l’abisso guarderà dentro di te”. Queste parole descrivono perfettamente ciò che accade quando permettiamo ai pensieri negativi di prendere il sopravvento nella nostra mente. Personalmente, ho attraversato periodi in cui focalizzarmi su dubbi e paure ha alimentato una spirale discendente, facendomi sentire intrappolato in un ciclo di negatività.
Affrontare i mostri Interiori
I “mostri” di cui parla Stephen King rappresentano, per me, le insicurezze ed i timori che spesso emergono nei momenti di difficoltà. Ho sperimentato come queste ombre interiori possano influenzare le mie relazioni ed il mio benessere generale. Ad esempio, durante periodi di stress, ho notato come la mia tendenza a rimuginare su pensieri negativi aumentasse, portandomi ad isolarmi ed a percepire il mondo in modo distorto.
Il potere della scrittura personale
Una strategia che ho trovato particolarmente utile per affrontare questi momenti è stata la scrittura personale. Tenere un diario mi ha permesso di esternare le mie emozioni e di analizzare i miei pensieri in modo più obiettivo. Scrivere delle mie esperienze mi ha aiutato a comprendere meglio le radici dei miei pensieri negativi ed a trovare modi per affrontarli. Come sottolineato in un articolo su SegnaleZero, la scrittura autobiografica può essere un potente strumento di introspezione e crescita personale.
Strategie personali per spezzare la spirale negativa
Oltre alla scrittura, ho adottato altre strategie per interrompere il ciclo dei pensieri negativi:
1. Consapevolezza: riconoscere quando sto iniziando a rimuginare mi permette di fermarmi e riorientare la mia attenzione.
2. Attività Fisica: Una passeggiata all’aria aperta , una sessione di esercizio fisico mi aiutano a distogliere la mente dai pensieri negativi ed a migliorare il mio umore.
3. Dialogo con Amici fidati: condividere le mie preoccupazioni con persone di fiducia mi offre nuove prospettive e allevia il peso dei pensieri negativi.
4. Scrivere articoli e commentare : scrivere elaborati riflessivi su esperienze personali mi ha aiutato ad ottenere una comprensione più profonda di me stesso e delle mie reazioni.( Forse questo è anche il motivo per cui ho iniziato questo progetto condividendo le mie esperienze)
Affrontare i pensieri negativi è una sfida continua, ma ho imparato che è possibile interrompere la spirale autodistruttiva attraverso strategie personali e strumenti come la scrittura. Condividere la mia esperienza spero possa offrire spunti utili a chi si trova ad affrontare situazioni simili, ricordando che, anche nei momenti più bui, esistono metodi efficaci per ritrovare la luce.
MV
Dove va la nostra energia il nostro pensiero proprio quello si nutre con tale forza . Molto semplice. Non serve affrontare pensieri negativi ma allenare quelli positivi. Ci sono gli strumenti semplici e molto efficaci. Ogni mattina scegliamo i vestiti, cibo per colazione e anche pensieri vanno scelti. Come alleniamo il nostro corpo costantemente così si allena anche la mente tutti i giorni. Spesso giriamo nella mente tutto di ciò che abbiamo paura e allontaniamo inconsapevole ciò che voliamo. Assurdo che il nostro futuro felice abbiamo sulla punta delle nostre dita : foglio bianco e penna . Scrivere come e ciò che vogliamo che accade....accendendo quel inizio e la nostra svolta. Più semplice di così. Non serve chiedere il p…